Ieri ho pranzato in un ristorante di Caramagna Piemonte e nella sala di fianco si celebrava un matrimonio.
In una delle pause che mi sono concesso, complice la bella giornata di sole, sono uscito fuori per godermi il lago e fare due passi.
Poco lontano la sposa aveva radunato un po’ di amiche per il lancio del bouquet. La scena era simpatica ma mi veniva in mente che il bouquet è da sempre l’elemento immancabile di una sposa.
Quando si pensa generalmente ad una sposa l’immagine che viene alla mente è l’abito bianco col velo.
In realtà l’abito della sposa può avere forme e colori diversi in base allo stile, e il velo si usa sempre meno. Ma il bouquet c’è sempre.
Mi sono dunque chiesto perché sia così, e soprattutto quali fiori vengono usati nelle diverse stagioni.
Ecco le risposte che ho avuto dopo alcune interviste.
Indice
Il bouquet sposa
Il bouquet è una composizione floreale e rappresenta uno degli elementi essenziali nell’intero look della sposa.
La tradizione vuole che il bouquet di fiori passi di mano ben tre volte.
Lo sposo provvederà a farlo recapitare alla sposa.
Quest’ultima, dopo la cerimonia, lo regalerà ad una fortunata tramite il famoso lancio del bouquet che indicherà la prossima ragazza o signora che convolerà a nozze.
In realtà sappiamo però che, nonostante le buone intenzioni del futuro sposo, la futura sposa sceglie il bouquet, i suoi fiori, colori e forma.
Lo sposo non dovrà e non potrà conoscere i dettagli relativi all’abito che indosserà la futura sposa.
Quali fiori per il bouquet?
La scelta del bouquet deve essere fatta tenendo conto della fisicità della sposa nonché dello stile e del colore dell’abito nuziale.
Il bouquet si compone di vari fiori tra i quali un fiore predominante.
Sarà la qualità di questo e il suo colore ad essere ripreso anche per ispirare il design e la cromaticità di elementi del banchetto di nozze.
Ad esempio, la scelta cromatica può richiamarsi nel fiore scelto per le decorazioni dei tavoli e della location in cui avranno luogo i festeggiamenti.
Lo stesso fiore può essere usato per gli addobbi floreali in chiesa, per la decorazione floreale dell’auto.
Non dimenticare anche che le damigelle dovranno avere un bouquet più piccolo rispetto a quello della sposa.
Gli altri fiori di contorno vanno a creare la composizione floreale che sarà unica.

Il bouquet sposa: fiori e stagioni
Ogni stagione ha i suoi fiori.
Il periodo dell’anno è determinante per decidere quali fiori di stagione utilizzare per la composizione del bouquet.
Fiori di stagione in primavera:
fiori di ciliegio
peri
mandorli e cotogni
magnolie in tenui sfumature
mimose e forsizie dal giallo intenso
vivacissime macchie di rododendri
Fiori di stagione in estate:
Dalia, Gardenia e Gerbera sono tre dei fiori più utilizzati per i matrimoni d’estate.
I girasoli regalano grande impatto scenografico nella bella stagione, come anche le spighe di delphinium di vari colori bianchi, rosa, blu.
La sposa delicata ed elegante può accompagnarsi con un bouquet di fiori estivi come Giglio, Margherita e Orchidea.
Per chi preferisce un mazzo di fiori da campo può propendere per Ortensia, Papavero e Peonia.
Fiori di stagione in autunno:
chiome di quercia
aceri azzurri
le ortensie
le margherite
le bocche di leone
i ranuncoli giapponesi
lecci
faggi
bacche brillanti di viburno
hypericum
corbezzoli
melograni
ciliegi ornamentali
cascate di vite americana
dalie
Fiori di stagione in inverno:
le bacche
le camelie
piccoli fiori bianchi di sarcococca dal profumo di vaniglia
l’elleboro o rosa di natale
il gelsomino d’inverno oltre all’edera e all’agrifoglio
l’euforbia pulcherrima o stella di natale
Sono pochi consigli per future spose. Naturalmente come al solito consiglio sempre due chiacchiere con un buon fiorista che ha esperienza in materia e che saprà suggerire la soluzione più adatta.
Ricordate che il bouquet non è un accessorio a sé ma sintetizza nei propri colori, nei profumi, nel tipo di fiore, la giornata più importante della vostra vita.
Donato Paolino
Ciao, sono Donato Paolino. Benvenuto nel mio Blog. Sono laureato in Giurisprudenza e mi occupo di consulenza in Digital Marketing.
Le mie passioni sono la musica e la scrittura.
In questo mio blog voglio semplicemente scrivere pensieri, esperienze personali e consigli che possano essere utili per i miei lettori.
Se vuoi contattarmi scrivimi a mail@donatopaolino.com o aggiungimi sui social.